Distribuzione dei gradi e sistema di classificazione di Valorant spiegati

6 min read

Il sistema di classificazione di Valorant è una battaglia di abilità e strategia, in cui il percorso da Ferro a Radioso viene stabilito a ogni partita. Mentre Riot Games perfeziona il gioco competitivo nel 2025, avere l'attuale distribuzione dei gradi e i meccanismi dalla vostra parte vi aiuterà a superare la concorrenza. Analizziamo i livelli, la distribuzione dei giocatori e le strategie per dominare la classifica di Valorant.

Ordine dei gradi di Valorant: Da Ferro a Radioso

La gerarchiadi Valorant comprende nove gradi, ognuno dei quali è suddiviso in tre livelli (tranne Radioso).

I gradi di Valorant in ordine dal più basso al più alto:

  • Da Ferro 1 a Ferro 3
  • Da Bronzo 1 a Bronzo 3
  • Argento 1 - Argento 3
  • Oro da 1 a Oro 3
  • Platino da 1 a Platino 3
  • Diamante 1 - Diamante 3
  • Ascendente 1 - Ascendente 3
  • Immortale da 1 a Immortale 3
  • Radioso (i migliori 500 per regione)

La scalata richiede la padronanza delle meccaniche degli agenti, del controllo delle mappe e degli stili di gioco adattivi. Solo lo 0,02% dei giocatori raggiunge il livello Radiant, un livello di prestigio riservato ai giocatori con le migliori prestazioni.

2025 Distribuzione dei gradi di Valorant: Dove si trova la base dei giocatori

Gli ultimi dati rivelano una distribuzione a campana, con la maggior parte dei giocatori raggruppati nei livelli medi:

  • Ferro: 6,8%
  • Bronzo: 16,9%
  • Argento: 21,6%
  • Oro: 22%.
  • Platino: 16,1%
  • Diamante: 10,3%
  • Ascendente: 5%
  • Immortale: 0,88%
  • Radiante: 0,02%.

Informazioni chiave:

  • L'Oro rimane il livello più popolato (22%) e funge da punto di riferimento per le abilità.
  • Ascendente (introdotto in Valorant nel 2022) contribuisce ad alleviare la congestione in Platino e Diamante.
  • Oltre il 60% dei giocatori è classificato Argento o inferiore, il che evidenzia la curva di fondo e la ripida salita necessaria per scalare i livelli.

Sblocco della modalità Competitiva e dei piazzamenti di rango in Valorant

Per giocare partite classificate in Valorant, l'account deve essere almeno di livello 20. Una volta raggiunto questo livello, è possibile giocare in modalità competitiva. Una volta raggiunto questo livello, è possibile accedere alla modalità competitiva e scalare le classifiche. All'inizio di ogni episodio, è necessario giocare cinque partite di piazzamento per determinare il proprio rango. Tuttavia, per l'Atto 2 e l'Atto 3 dello stesso Episodio, è necessaria una sola partita di piazzamento, poiché i gradi si azzerano all'inizio di ogni Atto.

Restrizioni per le squadre

Valorant incoraggia il gioco di squadra competitivo, ma Riot permette agli amici di giocare insieme, anche con gradi diversi. Tuttavia, ci sono alcune regole importanti da tenere a mente.

I gruppi di quattro giocatori non sono ammessi per evitare che i giocatori solitari siano svantaggiati. I gruppi di due e tre giocatori devono seguire le regole sulla disparità di rango, assicurandosi che i ranghi non siano troppo distanti. Le pile da cinque giocatori non hanno restrizioni, ma se esiste un grande divario di abilità, i guadagni e le perdite di rango saranno regolati di conseguenza.

Per i duo e i trio, il giocatore di grado più alto è limitato in base al compagno di squadra di grado più basso. Se il grado più basso è Ferro o Bronzo, il più alto può essere al massimo Argento. Se il grado più basso è Argento, il più alto può essere Oro. Se il grado più basso è Oro, il più alto può essere Platino. Una volta che una squadra comprende giocatori di Platino, Ascendente, Immortale o Radiante, il giocatore di grado più alto può essere di un solo livello superiore al compagno di squadra di grado più basso. Ad esempio, se il più basso è Platino 2, il più alto può essere solo Diamante 2.

D'altra parte, le squadre a cinque stack ignorano completamente le restrizioni sulla disparità di rango, ma le grandi differenze di abilità possono portare a significative penalità di rango.

Come funziona il sistema di classificazione di Valorant?

I progressi si basano su due parametri:

  1. Valutazione del rango (RR): Questi punti sono visibili e vengono guadagnati o persi attraverso le vittorie e le sconfitte.
  2. Valutazione delle partite (MMR): Un punteggio di abilità nascosto che determina la difficoltà della lobby e il guadagno di RR.

Strategie vincenti:

  • Guadagni RR: Superare costantemente il proprio MMR per massimizzare i RR (fino a 30 per vittoria).
  • Attenuazione delle perdite: Un MMR elevato attenua le perdite in termini di RR; ad esempio, una sconfitta per 13-11 può costare solo 15 RR contro i 25 di uno stomp.
  • Ranghi dell'Atto: Il grado più alto raggiunto in ogni Atto determina le ricompense di fine stagione, visualizzate come un distintivo triangolare.
  • Servizi di potenziamento: Il grado dei tuoi sogni può essere raggiunto in modo sicuro e veloce con il nostro esperto di boosting Valorant.

Qual è il tuo grado in Valorant?

Il tuo grado in Valorant riflette la tua abilità attuale, ma guadagni anche uno specifico Act Rank man mano che avanzi in ogni Act. Questo riflette il tuo grado più alto e il livello massimo di abilità dimostrato durante quell'Atto.

Il grado dell'Atto è un distintivo trasparente che si riempie di piccoli triangoli quando si vincono partite classificate a diversi livelli di abilità. Alla fine dell'Atto, Riot giudica la tua abilità in base a questo grado.

Mentre il tuo grado viene resettato all'inizio di un nuovo atto, come le posizioni in classifica, il tuo MMR non cambia. Questo assicura che i piazzamenti durante l'Atto successivo siano calcolati in base al tuo MMR attuale, mantenendo il sistema di classifica per tutti i giocatori uguale e bilanciato.

Cos'è l'azzeramento del rango?

Nel 2025 sono previsti due azzeramenti del rango: quello di inizio anno e quello di metà anno. Questi azzeramenti sono "duri" nel senso che fanno retrocedere il vostro grado ma mantengono il vostro MMR (Matchmaking Rating) di base.

Ecco una ripartizione più dettagliata:

Due reset: Valorant ha due reset, uno all'inizio e uno a metà, di solito per anno.

Reset duro, non vero: Questi reset sono "duri" perché riportano i giocatori a un livello inferiore, ma non eliminano la cronologia completa delle classifiche o l'MMR.

MMR mantenuto: Mentre il vostro grado visualizzato sarà più basso, il vostro MMR nascosto, che determina il vostro livello di abilità, rimarrà relativamente invariato.

Ripristino dell'Ascendente 1: anche se si è Immortali o Radiosi, il grado più alto in cui si può essere collocati durante il ripristino è l'Ascendente 1.

Quantità di reset: L'entità dell'azzeramento del rango dipende dal vostro MMR rispetto al vostro rango attuale. Ad esempio, l'azzeramento sarà maggiore se il vostro MMR è inferiore al vostro grado, e viceversa.

Riflessioni finali

I gradi in Valorant non sono solo dei distintivi. Mostrano l'abilità e la dedizione al gioco di un giocatore. È interessante notare che i giocatori d'oro superano la metà della base, mentre Ascendant richiede una maggiore padronanza del meta. Il reset di quest'anno aggiunge attrito, ma le percentuali di vittoria persistenti del 55%, le recensioni VOD e forse una piccola spinta classificata da BoostRoyal possono rompere questi plateau.

Related Articles

Continue reading with these related posts

Join the Club
Join over 50,000 VIP members to get weekly updates and special deals only available via email.
Subscribe