Navigare nelle maree del cambiamento: I punti salienti della patch 14.7 di League of Legends

3 min read

L'ultima patch di League of Legends inaugura un'era di sconvolgimenti e perfezionamenti strategici, annunciando cambiamenti significativi nella rosa dei campioni e nei sistemi di gioco. La patch 14.7 è ricca di aggiornamenti progettati per bilanciare il panorama competitivo, perfezionare le meccaniche e iniettare una nuova dose di eccitazione nel Rift.

Aggiornamenti dei campioni: Messa a punto dell'arsenale

Sono state apportate modifiche degne di nota ai campioni che hanno dominato la meta o che avevano bisogno di una spinta per riaffermare la loro presenza. Da Camille che riceve miglioramenti alla sua mobilità e alla sua abilità in fase di lancio agli aggiustamenti di Volibear che mirano a mitigare il suo dominio nella coda in solitaria, ogni modifica è stata realizzata meticolosamente per garantire un campo di battaglia equilibrato.

Sylas riceve una modifica specifica per rafforzare la sua vitalità nella giungla, dimostrando l'impegno della Riot nel supportare i diversi ruoli dei campioni. Allo stesso modo, Galio e Karma subiscono modifiche che ne perfezionano ulteriormente l'utilità e la presenza nelle rispettive corsie.

Cambiamenti sistemici: Un balzo in avanti

Un aggiornamento di sistema significativo è il passaggio alle DirectX 9, che segna un'evoluzione nella base tecnica del gioco per migliorare le prestazioni e la stabilità. Questa mossa segnala i continui sforzi di Riot per modernizzare League of Legends e garantire un'esperienza di gioco ottimale.

Inoltre, l'introduzione di nuove skin e il tanto atteso Skarner Visual and Gameplay Update (VGU) infondono nuova vita al gioco, promettendo sia delizie visive che rinnovate dinamiche di gioco.

Oltre il Rift: migliorare la connessione dei giocatori

Con la deprecazione del negozio online, Riot Games incoraggia i giocatori ad abbracciare l'esperienza in-client per gli acquisti e la riscossione dei codici. Questo cambiamento fa parte di una strategia più ampia volta a semplificare le operazioni e a centralizzare le attività dei giocatori all'interno dell'ecosistema del gioco.

Regolazioni ARAM e aggiornamenti Quickplay

Lapatch 14.7 non rinuncia a toccare l'amata modalità ARAM, con modifiche al bilanciamento volte a supportare un mix più sano di campioni. Inoltre, il Quickplay riceve miglioramenti alla qualità della vita, migliorando l'usabilità e la prevedibilità per i giocatori che cercano partite rapide e soddisfacenti.

Considerazioni finali

La patch 14.7 testimonia la dedizione di Riot Games all'evoluzione di League of Legends, al bilanciamento dei poteri tra i campioni e al miglioramento dell'ambiente di gioco complessivo. Mentre i giocatori e le squadre si adattano a questi cambiamenti, il panorama competitivo è pronto per una stagione di strategie rinnovate e scontri indimenticabili.

Per un resoconto completo di tutti i cambiamenti, compresi gli aggiustamenti dettagliati dei campioni e gli aggiornamenti di sistema, assicuratevi di consultare le note ufficiali della patch di League of Legends.

Related Articles

Continue reading with these related posts

Join the Club
Join over 50,000 VIP members to get weekly updates and special deals only available via email.
Subscribe