La lista dei livelli di Ultimate Marvel Rivals

8 min read

In Marvel Rivals, la vittoria è una questione di abilità, e il meta ne è la prova vivente, costantemente modificato da cambiamenti di equilibrio sul filo del rasoio e dall'arrivo di nuove leggende.

Mentre siamo nel pieno della Stagione 3, questa è la vostra guida definitiva all'attuale struttura di potere di Marvel Rivals.

Abbiamo analizzato i dati, osservato i giocatori più importanti e controllato le voci della competizione per darvi una panoramica sui migliori eroi del gioco.

Se volete dominare le classifiche di Marvel Rivals o semplicemente pilotare i personaggi più forti, questo è il vostro piano per il successo.

Capire i livelli di potenza

Prima di svelare le classifiche, stabiliamo i termini. Il posizionamento di un personaggio in questa lista di livelli non è stato scelto a caso. I livelli che abbiamo scelto riflettono il loro impatto complessivo, come la potenza grezza, l'utilità e la capacità di portare avanti le partite in solitaria. Ecco come li abbiamo classificati:

  • Livello S: Sono i titani dell'attuale meta. I loro kit sono così forti e versatili che creano composizioni di squadra vincenti e sono scelte eccellenti per chiunque voglia scalare la classifica.
  • Livello A: Formidabili e affidabili, sono la sala macchine di ogni roster forte. I personaggi di fascia A possono avere un counter specifico, ma offrono ottime opzioni per la maggior parte degli scontri.
  • Livello B: Questi eroi brillano con il tocco di un maestro o in una composizione di squadra su misura. Hanno il potenziale per diventare grandi, ma richiedono più abilità e strategia per realizzare appieno il loro potenziale.
  • Livello C: Eroi di nicchia con uno scopo unico, anche se situazionale. Nelle mani giuste, possono essere un asso nella manica a sorpresa, ma spesso si trovano nella parte bassa del meta competitivo.

La lista definitiva dei livelli dei personaggi di Marvel Rivals per la Stagione 3

La polvere dell'ultima patch si è depositata e la nuova gerarchia è chiara. Ecco come si posizionano i migliori personaggi di Marvel Rivals in questo momento.

Livello S: Gli Dei dell'Arena

Questi sono gli eroi più influenti del gioco e la loro padronanza è la strada più veloce per raggiungere la vetta.

  • Doctor Strange: Lo Stregone Supremo rimane il re indiscusso del supporto, poiché la sua capacità di manipolare lo spazio e il tempo con i portali e il controllo della folla lo rende il miglior stratega.
  • Magneto: maestro del controllo e della pressione incessante, Magneto rimodella gli scontri alle sue condizioni, facendo uscire i nemici dalla loro posizione e travolgendoli con una tempesta di metallo, costringendo l'intera squadra nemica a giocare in modo diverso.
  • Hela: la Dea Asgardiana della Morte è la prima Duellante della Stagione 3. Con un'eccezionale potenza di danno e una sorprendente capacità di sopravvivenza, Hela dà la caccia ed elimina i bersagli chiave con un'efficienza agghiacciante.
  • Luna Snow: Idol K-pop trasformata in una potenza criogenica, Luna Snow si muove nei combattimenti con guarigione e danni, combinati con un'eccellente mobilità, che la rendono uno dei personaggi più autosufficienti e d'impatto di Marvel Rivals.
  • Donna invisibile: La miglior difesa è un attacco perfetto, e il miglior attacco inizia con la furtività. La Donna invisibile è una maestra nel raccogliere informazioni, nel posizionarsi e nei salvataggi, e la capacità di rendere invisibile la sua squadra per gli attacchi è una vera e propria svolta.
  • Occhio di Falco: Il suo potenziale di zoning e la capacità di garantire eliminazioni a distanza lo rendono forte in qualsiasi mappa.

Livello A: Il nucleo della vittoria

Questi eroi sono potenti, coerenti e si adattano a quasi tutte le squadre.

  • Hulk: quando serve una prima linea che non si spezzi, si chiama Hulk. È un motore d'assedio ambulante, che assorbe i danni e allo stesso tempo ne infligge di propri, rendendolo un'avanguardia semplice, diretta e dall'efficacia devastante.
  • Emma Frost: Il suo grande controllo della folla e la capacità di trasformarsi in un'attaccabrighe di diamante le conferiscono un'immensa flessibilità, rendendola una delle migliori strateghe del gioco.
  • Venom: Venom eccelle nei combattimenti sostenuti e in faccia, abbattendo tank e supporti. La sua auto-guarigione lo rende una minaccia costante nei combattimenti, difficile da eliminare.
  • La Cosa: La Cosa è la definizione di Avanguardia. Questo personaggio crea spazio per la sua squadra e la protegge con la sua pelle rocciosa, permettendo ai migliori Duellanti di brillare.
  • Peni Parker: All'interno della tuta SP//dr, Peni Parker è in grado di infliggere danni a raffica e mobilità incredibili. È una spacciatrice flessibile, in grado di adattarsi a quasi tutte le situazioni.
  • Thor: Thor eccelle nei danni ad area d'effetto e nelle entrate esplosive, capace di ribaltare un combattimento di squadra con un singolo lancio di Mjolnir o un fulmine.
  • Il Punitore: Quando un singolo bersaglio deve assolutamente essere eliminato dal combattimento, Frank Castle riceve la chiamata. È un maestro dell'eliminazione di un singolo bersaglio e un perfetto avversario degli eroi evasivi.
  • Ultron: Ultron controlla il gioco con un esercito di sentinelle robotiche, travolgendo gli avversari grazie al numero puro e alla negazione delle zone.

Livello B: Gli specialisti ad alta abilità

Nelle mani giuste, questi personaggi sono minacce di livello A, poiché premiano la dedizione e la profonda conoscenza delle loro meccaniche.

  • Wolverine: Un duellante ad alto rischio e alto guadagno. Wolverine è un berserker che prospera nel caos del combattimento ravvicinato e si cura mentre combatte. Tuttavia, per essere veramente grande, ha bisogno di un tempismo perfetto.
  • L'Uomo Ragno: l'Uomo Ragno offre una mobilità e un'azione di disturbo senza pari, muovendosi nella mappa, creando caos e creando azioni per la sua squadra. Tuttavia, il suo impatto è meno legato ai danni grezzi e più alla creazione di opportunità.
  • Capitan America: La Sentinella della Libertà è un Vanguard solido e completo. Anche se non eccelle in un'area specifica, il suo kit equilibrato lo rende una scelta affidabile per i giocatori che apprezzano la flessibilità costante.
  • Soldato d'Inverno: Il Soldato d'Inverno eccelle nell'affiancare e colpire bersagli isolati, scomparendo nell'ombra prima che il nemico possa reagire.
  • Psylocke: Una ninja psichica con un tetto di abilità altissimo. I poteri telecinetici e la lama psionica di Psylocke la rendono un Duellante abbagliante ma impegnativo, che premia l'abilità meccanica.
  • Mantis: un supporto unico il cui potere risiede nel pacificare i nemici e nel fornire una forte guarigione. Prospera in squadre coordinate che possono capitalizzare le finestre da lei create.

Livello C: I personaggi situazionali

Questi eroi hanno un posto, ma molto specifico. Sceglieteli per contrastare una particolare strategia o per cogliere l'avversario di sorpresa.

  • Iron Man: Pur essendo sempre iconico, l'assalto aereo di Iron Man viene spesso smantellato dalle scelte di alto livello nel meta attuale.
  • Pantera Nera: Il Re del Wakanda possiede una mobilità impressionante, ma il suo output di danni può risultare insoddisfacente contro i Vanguard più tankati.
  • Vedova Nera: Una maestra dello spionaggio, ma il suo kit attualmente non ha l'impatto decisivo di altri eroi della sua classe.
  • Moon Knight: Un personaggio complesso, la cui efficacia varia in modo selvaggio con i suoi diversi personaggi, che lo rendono un vero e proprio jolly, nel bene e nel male.

Le migliori scelte per ogni stile di gioco

Ogni squadra vincente ha bisogno di un equilibrio di poteri. Ecco una panoramica dei migliori eroi di Marvel Rivals per ogni ruolo, per darvi un rapido riferimento per costruire la vostra prossima squadra dominante.

Ruolo

Eroe di punta

Funzione principale

Perché sono OP

Avanguardia

Hulk

Pressione e durata in prima linea

Assorbe danni incredibili e distrugge le formazioni nemiche.

Duellante

Hela

Eliminazione del bersaglio e aggressività

Potenzialità ineguagliabile in termini di danni e di duello.

Stratega

Dottor Strange

Controllo della folla e utilità di squadra

Manipola l'intera partita con portali, stordimenti e un'ultimate che cambia la partita.

Padroneggiare la meta e scalare la classifica

Conoscere l'elenco dei tier è il primo passo, ma la vera scalata viene dall'applicazione di queste conoscenze. Ecco come tradurre queste classifiche in vittorie:

  1. Concentra il tuo roster: Concentratevi sull'apprendimento di due o tre eroi della fascia S e della fascia A, poiché la conoscenza approfondita di un personaggio forte batterà sempre l'abilità superficiale di una dozzina di personaggi.
  2. Abbracciare le squadre: Marvel Rivals si basa sulle sinergie. Ad esempio, accoppiate Groot con Rocket Raccoon per i difensori, oppure fate in modo che Hulk lanci Wolverine nelle retrovie nemiche per una Fastball Special. Le abilità coordinate sono la chiave per sbloccare il pieno potenziale di una squadra.
  3. Adattarsi e superare: Se la squadra nemica blocca Occhio di Falco, prendete in considerazione un Duellante mobile come Hela o un Soldato d'Inverno da affiancare per chiudere la distanza. Ricordate che una lista di livelli è una guida, non un vangelo, e che il giocatore più intelligente vince sempre.

Il meta di Marvel Rivals è divertente e in continua evoluzione. Questa tier list per la Stagione 3 vi fornisce i pezzi necessari per risolverla. Chi pensate sia l'eroe più sottovalutato della stagione in corso? Unitevi alla conversazione e fateci sapere la vostra scelta.

Related Articles

Continue reading with these related posts

Join the Club
Join over 50,000 VIP members to get weekly updates and special deals only available via email.
Subscribe